P R O F E S S I O N A L C O A C H I N G
Il Coaching è una profonda relazione di collaborazione con la quale, attraverso un processo creativo e di scoperta, il Coach stimola un individuo alla riflessione, lo ispira a massimizzare il proprio potenziale personale e professionale, e lo supporta nel migliorare le sue capacità di ottenere risultati ottimali, raggiungere obiettivi desiderati ed affrontare il cambiamento.
La persona modifica e migliora se stessa e la propria situazione con comportamenti ed azioni nuove, prima impensabili o presunte inattuabili.
La relazione di Coaching rende capaci di sviluppare una maggiore chiarezza sull’argomento trattato, espande la consapevolezza, aumenta la comprensione di se stessi e del contesto di vita e di lavoro rispetto alle motivazioni personali, attitudini, obiettivi, intenzioni, abilità, risorse, capacità, strategie.
La metodologia del Coaching si basa sul modello utilizzato da Socrate di esplorazione mediante la relazione maieutica, che induce l’interlocutore, attraverso le domande del Coach, a individuare le proprie risposte con ragionamenti autoinduttivi.
La maggiore consapevolezza ed il cambio di prospettiva inducono a divenire proattivi, stimolano a sviluppare quello che si ha dentro di sé, a liberare le proprie potenzialità inespresse, a ideare e progettare nuovi comportamenti, altri atteggiamenti ed azioni più efficaci per ottimizzare i risultati nel lavoro e la qualità della vita.
La relazione di Coaching tra il Coach e il Cliente si sviluppa in una conversazione focalizzata sull'obiettivo concreto da raggiungere, prestabilito dal Cliente, che procede sprigionando creatività, con un approccio sempre positivo e costruttivo tramite le domande del Coach, i suoi feedback, il riconoscimento e la celebrazione dei risultati via via ottenuti.
Il Cliente risponde alle domande, riflette sempre più profondamente, cerca altre risposte e perfeziona quelle già date, pensa in silenzio, propone e valuta azioni e comportamenti nuovi, e li mette in rapporto con l’obiettivo, prepara un piano d’azione, verifica la sua fattibilità e si impegna ad agire.
Il Coach ti supporta e ti stimola a prendere nelle mani le carte del tuo mazzo e ti invita a giocare al meglio la tua partita, a modificare gli schemi e ad affrontare i rischi.
Il Coach è a totale disposizione del Cliente in un rapporto individuale (uno ad uno), lo ascolta attivamente e con il dialogo lo:
"Non puoi insegnare qualcosa ad un uomo, puoi solo aiutarlo a scoprire dentro di sè"